Materiale didattico >
scienze integrate
Materia | Classe | Titolo | Descrizione | Link |
---|---|---|---|---|
CHIMICA | Prima | PREPARIAMO UN CRISTALLO | I minerali sono sostanze naturali solide solitamente formatesi per processi inorganici aventi una composizione chimica e un reticolo cristallino caratteristico. Si propone un’esperienza oggetto di studio e di approfondimento in Scienze - Biologia e in Chimica. | https://docs.google.com/a/ipsiaenzobari.it/file/d/0B52zcZQgtQB5Tjl4TmhjOV9UU1c4bk5DT0FMdTVmUQ/edit |
CHIMICA | Seconda | MISURA DEL pH | Determinare se una soluzione in esame è acida, basica o neutra. | https://drive.google.com/file/d/0B52zcZQgtQB5QlAxV0VQVG9JRjg/edit?usp=sharing |
CHIMICA | Prima | DUREZZA H2O | L'acqua è indispensabile ad ogni essere vivente perché ne è il costi¬tuente principale. Contiene sempre sali minerali che sciogliendosi in acqua, producono cationi e anioni. Tra questi cationi si hanno anche quelli del calcio e del magnesio. La durezza di un'acqua esprime il contenuto di calcio e magnesio. Si propone un’esperienza oggetto di studio e di approfondimento in Chimica e Informatica. | https://docs.google.com/a/ipsiaenzobari.it/file/d/0B52zcZQgtQB5bklURE15X2tHRDQ/edit?pli=1 |
Visualizzazione di 3 voci